Servizi in farmacia, Il TAR Sicilia conferma legittimità delle prestazioni erogate dal farmacista

Pronta la nuova “Nuova Sabatini Capitalizzazioni”. Le domande dal 1° ottobre

La nuova Circolare n.1115 pubblicata il 22 luglio sul sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, disciplina le modalità operative della “Nuova Sabatini-Capitalizzazione”, aggiornando quella del 6 dicembre 2022, relativa ai termini e alle modalità di presentazione delle domande per la concessione e l’erogazione dei contribuiti della misura “Nuova Sabatini”. A chi […]
Telecardiologia e aderenza alla terapia. Accelerazione della ‘Farmacia dei Servizi’ in Lombardia

Da giugno 2024 i cittadini lombardi con esenzione per patologie cardiovascolari, potranno recarsi direttamente in farmacia per sottoporsi a ECG, holter cardiaci e pressori, in regime rimborsato nell’ambito della sperimentazione della Farmacia dei Servizi. Lo ha stabilito la delibera n° XII/2405 approvata dalla Giunta regionale lombarda che aggiorna il cronoprogramma dei servizi in sperimentazione nella […]
Telemedicina, ormai una realtà in farmacia

L’innalzamento dell’età media nella popolazione del nostro Paese, implica un aumento degli anziani e di conseguenza delle patologie, spesso croniche, tipiche dell’età più avanzata. Parallelamente il Servizio Sanitario Nazionale è stato svilito e reso sempre più carente e macchinoso nella presa in carico dei pazienti, costretti ad attendere mesi o addirittura anni per esami di […]
Web App: la farmacia ne ha bisogno?

I dati Audiweb relativi alla Total Digital Audience del mese di gennaio 2024, ci parlano di 44,2 milioni di utenti online, pari al 75,8% della popolazione dai due anni in sù, collegati complessivamente per 74 ore e 16 minuti. In un giorno medio dello stesso mese, sono stati quasi 37 milioni gli individui che si […]
Farmacia dei Servizi, i cittadini apprezzano prossimità e tempi d’attesa

La scelta della farmacia è sempre più legata alle Soluzioni che è in grado di offrire. La soluzione, come ampiamente sostenuto dagli esperti, rappresenta la combinazione fra la consulenza del farmacista, legata quindi alle competenze tecnico professionali, al prodotto che il farmacista propone per rispondere al bisogno di salute, ma anche alla tipologia di servizi […]
Farmacie territoriali. Il Ddl semplificazioni ne moltiplicherà i servizi

La bozza relativa al Ddl semplificazioni che nei prossimi giorni sarà oggetto di discussione nel Consiglio dei Ministri, contiene numerose e interessanti novità rispetto alle farmacie territoriali e ai servizi offerti a cittadini e pazienti. Nel rispetto dei principi dettati dal PNRR, lo scopo del Governo è quello di semplificare l’accesso a ai servizi sanitari […]