
- FARMACIE RURALI E PNRR: CONTO ALLA ROVESCIA PER LA RENDICONTAZIONE
- LA SOLUZIONE CAREPY DI PHARMASERVICE
- IMPLICAZIONI E AZIONI NECESSARIE
- SOLUZIONI DIGITALI PER NON PERDERE I FONDI: IL TEMPO STRINGE
Contattaci per ricevere maggiori informazioni sui nostri servizi
PrenotaFARMACIE RURALI E PNRR: CONTO ALLA ROVESCIA PER LA RENDICONTAZIONE
Le farmacie rurali italiane che hanno aderito al bando PNRR si trovano di fronte a una scadenza imminente e decisiva: la rendicontazione finale, che dovrà essere completata entro il 31 dicembre 2024.
Il mancato rispetto di questo termine comporterebbe non solo l’obbligo di restituire i fondi già erogati ma anche il rischio di dover sostenere costi aggiuntivi, legati all’estensione delle polizze fideiussorie e all’appesantimento burocratico.
I fondi PNRR, erogati anticipatamente per potenziare i servizi di prossimità sanitaria nelle aree rurali, richiedono ora una puntuale rendicontazione.
Molte farmacie non hanno ancora completato gli investimenti previsti, in particolare nel secondo ambito del bando, dedicato alla gestione dei pazienti cronici. Questo richiede l'implementazione di software specifici e la formazione del personale.
L'Agenzia avverte che i ritardi nella presentazione dei documenti potrebbero congestionare il sistema di valutazione, causando un posticipo nello svincolo delle polizze fideiussorie.
Di conseguenza, le farmacie sarebbero costrette a prorogare tali polizze, sostenendo costi non preventivati.
LA SOLUZIONE CAREPY DI PHARMASERVICE
Per affrontare queste sfide, il Gruppo Pharmaservice presenta Carepy, una piattaforma che automatizza la gestione dei pazienti cronici.
Carepy, con le sue funzionalità avanzate, rappresenta una soluzione immediata e completa per soddisfare i requisiti del secondo ambito del bando PNRR, favorendo una maggiore aderenza alla terapia.
Il sistema offre:
- Strumenti per migliorare l'aderenza terapeutica
- Monitoraggio automatizzato dei pazienti
- Gestione centralizzata dei dati clinici
- Formazione del personale
IMPLICAZIONI E AZIONI NECESSARIE
La mancata rendicontazione entro i termini previsti potrebbe innescare un effetto domino:
- Ritardi nello svincolo delle polizze fideiussorie
- Costi aggiuntivi per l'estensione delle polizze
- Potenziale restituzione dei fondi ricevuti
- Compromissione degli investimenti effettuati
SOLUZIONI DIGITALI PER NON PERDERE I FONDI: IL TEMPO STRINGE
È fondamentale che le farmacie rurali accelerino il processo di rendicontazione per salvaguardare gli investimenti effettuati.
L'adozione di soluzioni tecnologiche integrate può facilitare il rispetto delle scadenze e garantire la continuità dei servizi nelle aree più svantaggiate.
Solo un'azione tempestiva può evitare complicazioni burocratiche e preservare il valore degli interventi realizzati grazie ai fondi PNRR.
Per maggiori informazioni clicca qui.