
- Cos'è Carepy e la storia dell'azienda
- Una risposta concreta al problema dell'aderenza terapeutica
- Benefici per il Sistema Sanitario Nazionale
- Tempo libero e serenità per pazienti e famiglie
Contattaci per ricevere maggiori informazioni sui nostri servizi
Prenota
Cos'è Carepy e la storia dell'azienda
Carepy nasce nel 2015 da una necessità reale e personale: uno dei fondatori aveva bisogno di aiutare un familiare a seguire correttamente la propria terapia farmacologica.
Questa origine autentica ha dato vita a una soluzione digitale che oggi supporta oltre 450 farmacie in Italia nella gestione dell'aderenza terapeutica dei loro pazienti.
L'azienda ha sviluppato un servizio che mette in connessione paziente, farmacista e medico attraverso il concetto innovativo della "squadra della Salute".
Si tratta di un ecosistema digitale che coinvolge familiari, caregiver e professionisti sanitari, tutti uniti nell'obiettivo comune di supportare il paziente nel suo percorso di cura.
La mission aziendale è chiara: aiutare il paziente e i suoi caregiver a svolgere correttamente tutte le attività previste dal percorso terapeutico, trasformando una sfida quotidiana in un'opportunità di miglioramento della qualità della vita.
Una risposta concreta al problema dell'aderenza terapeutica
I numeri fotografano una realtà preoccupante: in Italia l'aderenza terapeutica si attesta sotto il 50%, nonostante il 68% degli over 65 segua una politerapia con almeno cinque farmaci diversi. Carepy si inserisce in questo scenario come ponte digitale tra la prescrizione medica e la sua corretta applicazione quotidiana, offrendo strumenti concreti per monitorare e supportare i pazienti nel mantenimento delle routine terapeutiche. La soluzione non stravolge le abitudini delle persone, ma le integra con un supporto discreto e costante.
Attraverso un'app gratuita, notifiche personalizzate e schemi cartacei per chi preferisce il formato tradizionale, Carepy accompagna pazienti e famiglie nella gestione quotidiana delle terapie, creando una rete di supporto che va oltre il momento della dispensazione in farmacia.
Benefici per il Sistema Sanitario Nazionale
La scarsa aderenza terapeutica genera costi enormi per il Sistema Sanitario Nazionale: aumentano i ricoveri ospedalieri, le complicanze e gli interventi d'urgenza.
Carepy rappresenta una soluzione scalabile che trasforma questi costi in risparmi misurabili, ottimizzando l'efficacia delle terapie prescritte e riducendo gli sprechi di risorse sanitarie.
I risultati documentati sul campo dimostrano come il supporto digitale possa generare benefici a cascata per tutto il sistema: dalla riduzione dei ricoveri evitabili alla migliore gestione delle patologie croniche, fino alla razionalizzazione della spesa farmaceutica.
In questo contesto, l'investimento in tecnologie come Carepy non rappresenta più un costo aggiuntivo, ma una strategia di ottimizzazione delle risorse esistenti che può contribuire significativamente alla sostenibilità del sistema sanitario nazionale.
Tempo libero e serenità per pazienti e famiglie
Gestire una politerapia complessa richiede attenzione costante, genera ansia e spesso limita la libertà di movimento delle persone. L'assistente digitale di Carepy restituisce serenità e tempo prezioso ai pazienti e alle loro famiglie, liberandoli dalle preoccupazioni quotidiane legate alla gestione farmacologica. Il sistema gestisce l'intero ecosistema terapeutico: dal monitoraggio delle scorte attraverso la "cassetta dei farmaci" virtuale agli appuntamenti medici, dalle misurazioni periodiche ai controlli in farmacia.
Questa gestione integrata permette alle persone di dedicarsi alle relazioni familiari, agli hobby e al benessere generale, migliorando concretamente la qualità della vita.
Il risultato è una maggiore tranquillità nel vivere la quotidianità, sapendo di poter contare su un supporto affidabile e sempre presente per la cura della propria salute.