La corretta esposizione in farmacia. Consigli utili ed esempi pratici

Concetti come visual merchandising, category, layout e display, hanno tormentato le notti di molti farmacisti soprattutto da quando i loro competitor appartengono a gruppi o catene e seguono le logiche della Grande Distribuzione dove nulla è lasciato al caso e i prodotti sono strutturati e posizionati in modo tale da poterne determinare la vendita. Qui […]
Tracciatura Medical device e diagnostica in vitro. Arriva l’obbligo

I due decreti pubblicati in Gazzetta Ufficiale lo scorso luglio, hanno stabilito le disposizioni relative alla registrazione e alla conservazione dell’Identificativo Unico del Dispositivo (UDI) da parte delle istituzioni sanitarie e degli operatori sanitari pertanto, anche delle farmacie. Da gennaio 2024 le farmacie dovranno registrare elettronicamente i dati relativi ad alcune categorie di medical device […]
E-commerce, la rivoluzione è arrivata. Le farmacie sono pronte?

Il mercato sta cambiando ed è in corso una vera e propria rivoluzione rispetto al concetto di negozio e a quello di vetrina. Quello dell’e-commerce farmaceutico ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni e ha visto molti farmacisti approcciarsi a questo nuovo sistema di vendita affiancandolo a un retail fisico. I dati relativi al […]
Il gestionale per la farmacia. Consigli pratici per una scelta consapevole.

Quale gestionale scegliere per la mia farmacia? È senza dubbio la prima domanda che si pone il farmacista che si accinge ad avviare la propria attività, ma anche chi, reduce da un’esperienza che ha deluso le aspettative, non vuole sbagliare più. Ma partiamo dal principio. Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una rivoluzione che ha […]
Aderenza terapeutica e cura del paziente. La rivoluzione di Carepy

Fino a ieri, con il termine “aderenza terapeutica”, si faceva riferimento alla mera relazione tra il paziente e il trattamento consigliato dal medico, per affrontare con successo una patologia. Oggi, invece, occorre analizzare la situazione in maniera più ampia. Ogni atto assistenziale deve essere volto a migliorare e rendere più efficace la routine terapeutica dei […]
L’etichetta elettronica intelligente che parla a clienti ma soprattutto ai farmacisti

Le etichette rappresentano una prima informazione per il consumatore ma possono diventare anche una preziosa indicazione per i titolari di un punto vendita. Quelle elettroniche, si adattano perfettamente a qualsiasi layout nello spazio espositivo, sono in grado di fornire numerosi input e aumentare performance e funzionalità. Consentono di aggiornare i prezzi in maniera automatica perché […]
“I Love My Pharmacy”. Il nuovo modulo di Winfarm spiegato nell’evento organizzato da BD Rowa

Il Gruppo Pharmaservice prenderà parte al workshop “I Love My Pharmacy“, organizzato da BD Rowa, l’azienda che si occupa di automazione e digitalizzazione in ambito sanitario. L’incontro, organizzato in collaborazione con Farla (partner tecnico), è previsto per il 22 novembre presso l’Hotel Pulitzer di Roma. Si concentrerà su alcuni temi, che oltre 100 farmacisti hanno […]
Direttiva Omnibus. Promozioni e prezzi dei prodotti nel punto vendita

Il decreto introduce importanti novità normative da osservare nella comunicazione dei prezzi in promozione in farmacia. Lo scopo è di tutelare i consumatori aumentando la trasparenza nel punto vendita rispetto all’indicazione dei prezzi nelle campagne promozionali, intervenendo su molteplici fronti in materia di clausole vessatorie, pratiche commerciali scorrette, concorrenza sleale o comunicazioni commerciali non veritiere. […]
Un servizio su misura anche per la farmacia

L’ingresso delle società di capitali nel mondo della farmacia italiana, a seguito della legge 124/2017 ha dato una scossa al settore e cambiato radicalmente le regole del gioco. Il capitale entrando nel settore ha avuto la possibilità di acquistare le singole farmacie e creare i gruppi o catene, seguendo le regole della Grande Distribuzione. Proprio […]
Windows Server 2012: partito il countdown

La tecnologia è soggetta ad obsolescenza e ormai non si può prescindere da apparati informatici performanti e aggiornati per le attività quotidiane. La piattaforma Windows Server 2012, lanciata nel 2012, sarà supportata fino al 10 ottobre 2023. A partire da questa data, non sarà più possibile ricevere gli aggiornamenti da Microsoft. Stop a patch, assistenza […]