Farmacie rurali PNRR: scadenze, rischi e soluzioni per la rendicontazione 2024

Come migliorare la relazione con i clienti in farmacia grazie all’Analisi RFM

Gestire una farmacia non significa soltanto dispensare farmaci o consigliare prodotti, ma grazie a professionalità e disponibilità, anche e soprattutto costruire relazioni durature. Un cliente soddisfatto e fidelizzato tornerà più spesso, favorendo la crescita dell’attività. Per instaurare e mantenere questa relazione è però cruciale comprendere le abitudini e i bisogni dei clienti, un compito che […]
AAA farmacista cercasi. Diminuite le iscrizioni al corso di laurea in farmacia

Il farmacista moderno non è solo un dispensatore di farmaci, ma un punto di riferimento competente e affidabile per la comunità, una figura in prima linea contro la disinformazione sanitaria e un futuro custode della salute per chi vive con patologie croniche. L’evoluzione della professione sta delineando un consulente della salute a 360 gradi, capace […]
Intelligenza artificiale: opportunità o minaccia per il farmacista?

Sicurezza farmaci. Cosa cambia dopo il decreto anticontraffazione Data Matrix?

Il Regolamento sulla serializzazione dei farmaci è una buona opportunità per migliorare la sicurezza e la tracciabilità dei medicinali nell’Unione Europea. Il 30 agosto 2024, il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame preliminare, un Decreto legislativo relativo all’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni europee (regolamento delegato -UE- 2016/161 della Commissione del 2 ottobre 2015) […]
Servizi in farmacia, Il TAR Sicilia conferma legittimità delle prestazioni erogate dal farmacista

Pronta la nuova “Nuova Sabatini Capitalizzazioni”. Le domande dal 1° ottobre

La nuova Circolare n.1115 pubblicata il 22 luglio sul sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, disciplina le modalità operative della “Nuova Sabatini-Capitalizzazione”, aggiornando quella del 6 dicembre 2022, relativa ai termini e alle modalità di presentazione delle domande per la concessione e l’erogazione dei contribuiti della misura “Nuova Sabatini”. A chi […]
Farmaci online: tutte le insidie del web

I numeri degli ultimi anni hanno delineato un dato inconfutabile: la crescita del mercato dei farmaci online. A dirlo è lo studio “Capsule” condotto dal Centro di Ricerca Transcrime con il supporto dell’Agenzia Italiana del Farmaco. La pandemia ha senza dubbio accelerato una tendenza inevitabile che ha visto i consumatori sempre più propensi agli acquisti […]
Magazzino automatico, alcune buone ragioni per sceglierlo

Per sostenere il ritmo incalzante dell’innovazione, la farmacia è chiamata ad abbracciare il rinnovamento dei processi e ad automatizzare la logistica. Il magazzino automatico è come un orologio svizzero: dietro delle normali lancette, si nasconde un sistema di ingranaggi complesso che permette di “far girare tutto il resto”. Infatti, uno degli aspetti fondamentali della logistica […]
Carenza farmacisti: Assofarm Campania lancia l’allarme

Chi negli ultimi anni ha avuto l’esigenza di sostituire o assumere un nuovo farmacista, si è reso conto che non è più un’operazione di routine ma una vera e propria impresa. Prima di riuscirci passano mesi o addirittura anni e il più delle volte sono i neo assunti a “dettare le condizioni” rispetto ad orari […]