Cosa troverai in questo articolo
              - Un mercato in evoluzione
 - Oltre il software: la partnership strategica
 - Soluzioni su misura per ogni esigenza
 - Il valore della marginalità
 - Guardare al futuro con fiducia
 
Contattaci per ricevere maggiori informazioni sui nostri servizi
PrenotaIl panorama farmaceutico italiano ha vissuto una trasformazione epocale negli ultimi anni. L'ingresso delle società di capitali, reso possibile dalla legge 124/2017, ha rivoluzionato le regole del gioco, portando alla nascita di gruppi e catene che seguono logiche simili a quelle della grande distribuzione.
Un mercato in evoluzione
Oggi assistiamo a un fenomeno che fino a pochi anni fa sembrava impensabile: farmacie che espongono insegne di gruppo, promozioni coordinate da sedi centrali e servizi standardizzati. Questa evoluzione ha generato due realtà distinte ma complementari. Da un lato, le singole farmacie che devono trovare nuovi modi per rimanere competitive; dall'altro, i gruppi che necessitano di strumenti gestionali all'altezza delle loro ambizioni di crescita.
La sfida non è più solo quella di vendere farmaci, ma di posizionarsi come fornitori di servizi sanitari di prossimità. La Farmacia dei Servizi è diventata una realtà concreta, dove la professionalità e l'attenzione al cliente fanno la differenza rispetto alla pura logica commerciale.
Oltre il software: la partnership strategica
Di fronte a una complessità crescente, non basta più pensare al gestionale come a un semplice strumento tecnologico. La vera decisione strategica è individuare un partner che sappia accompagnare il network nel tempo, supportandolo sia sul piano tecnologico sia su quello organizzativo. Quando un gruppo sceglie Pharmaservice, non acquista soltanto un software, ma accede a un percorso di crescita strutturato. Ogni progetto viene seguito da un responsabile dedicato, capace di guidare il processo, coordinare le fasi di implementazione e assicurare che tutti i punti vendita siano allineati. Questo approccio consulenziale consente ai gruppi di affrontare con serenità non solo le sfide legate all’infrastruttura digitale, ma anche quelle di natura economica, finanziaria e gestionale, trasformando la tecnologia in un alleato strategico.
Soluzioni su misura per ogni esigenza
Il cuore della proposta di Pharmaservice è Winfarm Centro, la soluzione che centralizza il governo di tutta la rete, consentendo di gestire in modo uniforme fornitori, listini, politiche commerciali e anagrafiche, con sincronizzazione sicura e crittografata tra centrale e farmacie.
A supporto c’è WfNet, che garantisce un controllo in tempo reale dell’intero network, ottimizzando i flussi e migliorando il potere d’acquisto del gruppo. Questo significa centralizzare gli ordini per ottenere condizioni più vantaggiose, trasferire i prodotti dove servono davvero, ridurre le giacenze inutili e uniformare le procedure operative. La Business Intelligence integrata permette inoltre di analizzare dati e performance, confrontare i risultati tra le diverse sedi e prendere decisioni basate su evidenze concrete, non su intuizioni.
Il valore della marginalità
I numeri parlano chiaro: il nostro metodo di lavoro garantisce una crescita della marginalità per le farmacie partner. Questo risultato nasce dall'utilizzo intelligente di strumenti e tecnologie che alleggeriscono il carico di lavoro e facilitano la gestione quotidiana. La possibilità di centralizzare gli ordini per ottenere migliori condizioni d'acquisto, di ottimizzare le giacenze e di avere un controllo completo su prezzi e statistiche in tempo reale si traduce direttamente in una maggiore redditività. Pharmaservice affianca ai sistemi gestionali una serie di strumenti pensati per rafforzare la relazione con il cliente e migliorare l’esperienza in farmacia. Il programma di fidelizzazione Fidelity Salus consente di premiare i clienti abituali e stimolare il ritorno di quelli meno attivi, raccogliendo al tempo stesso dati preziosi per campagne mirate. Soluzioni come WiChannel e WinKiosk permettono di gestire in maniera integrata la comunicazione in store, le code e i contenuti multimediali, liberando tempo al farmacista e rendendo più fluida la permanenza del cliente. L’obiettivo non è solo aumentare l’efficienza interna, ma creare coerenza e riconoscibilità del brand del gruppo su tutti i punti di contatto, dalla promozione all’accoglienza in farmacia, fino alla comunicazione digitale.
Guardare al futuro con fiducia
La marginalità, in un mercato sempre più competitivo, si difende e cresce solo con scelte strategiche. I gruppi che adottano soluzioni integrate e consulenza dedicata riescono a migliorare la redditività grazie a un mix di fattori: ordini centralizzati, gestione più snella, riduzione dei costi e maggiore capacità di analisi. Ma guardare avanti significa anche investire in sicurezza dei dati, aggiornamenti continui e formazione del personale, elementi che Pharmaservice mette al centro del suo approccio. La farmacia del futuro sarà quella capace di evolvere senza rinunciare ai propri valori, unendo efficienza e qualità del servizio. Per questo la scelta del partner tecnologico non è un dettaglio, ma la chiave per affrontare con fiducia i prossimi anni.
Pharmaservice è pronta a essere non solo fornitore, ma compagno di viaggio nella trasformazione, un passo alla volta. Prenota ora una consulenza gratuita