Condividi sui social

Copiato!

Cosa troverai in questo articolo
  • Conosci davvero i pazienti della tua farmacia?
  • Perché conoscere la propria clientela fa la differenza
  • L'importanza della segmentazione della clientela
  • La soluzione: la Matrice RFM
  • Il vantaggio competitivo che stavi cercando
Vuoi più informazioni?

Contattaci per ricevere maggiori informazioni sui nostri servizi

Prenota

Conosci davvero i pazienti della tua farmacia?

La chiave per una farmacia di successo
Quante volte ti sei chiesto se conosci realmente chi entra ogni giorno nella tua farmacia?
Oltre al nome sulla tessera sanitaria e qualche conversazione occasionale, quanto sai veramente delle abitudini e dei bisogni dei tuoi clienti?
Gestire una farmacia moderna non significa solo dispensare farmaci o consigliare prodotti da banco. Significa costruire relazioni durature basate sulla fiducia e sulla professionalità. Per farlo efficacemente, è fondamentale comprendere chi sono i tuoi clienti e come si comportano.

Perché conoscere la propria clientela fa la differenza

In un mercato sempre più competitivo, dove parafarmacie e vendita online crescono costantemente, la farmacia che sa distinguersi è quella che riesce a offrire un servizio personalizzato e attento alle esigenze specifiche di ogni cliente.
Conoscere le abitudini di acquisto dei tuoi pazienti ti permette di:

  • Anticipare le loro esigenze: sapere quando un cliente abituale potrebbe aver bisogno di rinnovare una terapia cronica
  • Personalizzare i consigli: offrire prodotti e servizi davvero utili per ogni singola persona
  • Costruire fiducia: dimostrare attenzione e professionalità attraverso una consulenza mirata
  • Ottimizzare la gestione: avere scorte adeguate per i prodotti più richiesti dalla tua clientela specifica

L'importanza della segmentazione della clientela

Non tutti i clienti sono uguali, e trattarli tutti allo stesso modo significa perdere opportunità preziose. Alcuni vengono regolarmente e spendono cifre significative, altri passano sporadicamente, altri ancora non li vedi da mesi.

La segmentazione della clientela ti aiuta a:

  • Identificare i clienti più fedeli e di valore, quelli su cui puntare per programmi di fidelizzazione
  • Riconoscere chi rischia di "perdersi" e agire tempestivamente per riattivarlo
  • Scoprire opportunità di crescita con clienti che potrebbero aumentare la frequenza o il valore dei loro acquisti
  • Personalizzare la comunicazione per essere più efficace e meno invasiva

La soluzione: la Matrice RFM

Qui entra in gioco uno strumento semplice ma potente: la Matrice RFM. Si tratta di un sistema di analisi che classifica automaticamente i tuoi clienti in base a tre parametri fondamentali:

  • Recency (Recente): quando è stato l'ultimo acquisto
  • Frequency (Frequenza): quanto spesso acquista
  • Monetary (Monetario): quanto spende mediamente

Grazie a questa analisi, ogni cliente viene automaticamente inserito in uno dei sei segmenti principali: VIP, VIP da riattivare, Nuovo, Abituale, Perso, Saltuario.

Il vantaggio competitivo che stavi cercando

Immaginati di poter riconoscere immediatamente, quando un cliente entra in farmacia, se si tratta di un VIP che merita un'attenzione particolare, di un cliente abituale da ringraziare per la fedeltà, o di qualcuno che non vedi da tempo e che potresti riattivare con un'offerta mirata.
Non è fantascienza: è semplicemente utilizzare i dati che già possiedi (gli scontrini delle vendite) in modo intelligente per migliorare il tuo servizio e, di conseguenza, il successo della tua farmacia.

Conoscere i tuoi clienti non è solo buona pratica professionale: è la chiave per distinguerti e crescere in un mercato sempre più sfidante

Compila il form per saperne di più!

Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Invia richiesta

 

Condividi sui social

Copiato!